Tour sulle tracce di Leonardo da Vinci

Dettagli

Difficoltà
Facile
Durata
2 ore
Biglietti

Museo di Leonardo 7,9 € a testa, non incluso nel prezzo del tour.

Prezzo
180€
Luoghi visitati / Artisti

  • Chiesa della Santissima Annunziata (esterno)
  • Leonardo Museo Interattivo
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore (esterno)
  • Ospedale di Santa Maria Nuova (esterno)
  • Palazzo Gondi (esterno)
  • Palazzo Vecchio (esterno)

Accesso per i disabili
Si

Sulle tracce di Leonardo da Vinci, un tour privato a piedi della durata di due ore con la visita al Museo Interattivo

Leonardo da Vinci, noto per il suo talento poliedrico di inventore, ingegnere e botanico, è una delle figure più celebri del Rinascimento. Nonostante la sua genialità, molti dei suoi progetti rimasero irrealizzati, con il risultato di una ridotta esposizione delle sue opere nella sua città natale, Firenze. Questo è il motivo, o almeno uno dei motivi, per cui poche delle sue opere sono immediatamente visibili a Firenze.

Per un’esplorazione approfondita della straordinaria vita di Leonardo da Vinci e un viaggio attraverso i suoi luoghi significativi a Firenze, una visita guidata privata locale si rivelerà la scelta ottimale.

Iniziando il nostro itinerario dall’edificio in cui doveva trovarsi la sua bottega nel centro della città, visiteremo il Museo interattivo di Leonardo, che presenta riproduzioni dei suoi progetti. Passando davanti al Duomo, parleremo del primo mentore di Leonardo da Vinci e assisteremo al loro esordio collaborativo. Passando per l’ospedale dove il genio del Rinascimento avrebbe condotto studi anatomici, il nostro tour si concluderà in Piazza della Signoria, svelando la storia di un capolavoro perduto e rivelando il palazzo originale dove è iniziata la storia della Monna Lisa.

Il laboratorio di Leonardo da Vinci? Forse

La nostra esplorazione di Leonardo da Vinci inizia in un luogo particolare: la Basilica della Santissima Annunziata. Recenti studi suggeriscono che, nel 1500, Leonardo si stabilì in questo convento dopo aver eseguito degli incarichi di pittura per la chiesa. Siete curiosi di scoprire il risultato di questa commissione? La vostra guida privata vi fornirà un resoconto completo.

A pochi passi dalla Santissima Annunziata, Piazza San Marco, promossa dalla famiglia Medici, divenne l’epicentro del Rinascimento. Il giardino privato di Lorenzo il Magnifico in questa piazza, aperto ad artisti e intellettuali, fu frequentato da Leonardo.

Il Museo Interattivo Leonardo

A pochi passi dalla Basilica della Santissima Annunziata si trova il Museo Interattivo Leonardo, un’esposizione innovativa dedicata esclusivamente al genio universale. Sono esposte riproduzioni moderne dei suoi progetti, per comprendere meglio le invenzioni di Leonardo, accompagnate da copie dei suoi manoscritti. Divertitevi a decifrare la sua celebre calligrafia e a sperimentare le sue macchine futuristiche.

Il Duomo di Firenze

Insieme al suo maestro Andrea Verrocchio, entrambi gli artisti parteciparono alla realizzazione finale della chiesa. Dov’è il contributo di Leonardo? Chiedetelo alla vostra guida e affinate la vista!

Il luoghi meno conosciuti di Leonardo

Secondo i documenti, Leonardo da Vinci condusse studi anatomici in questa antica istituzione medica. L’ospedale è ospitato in un edificio rinascimentale, offre un museo e una chiesa splendidamente decorata, aperti a ogni visitatore.

Il dipinto più famoso al mondo: la Gioconda

Un tour completo di Leonardo dovrebbe includere il suo dipinto più famoso, la Monna Lisa, che però è attualmente conservato al Museo del Louvre di Parigi. Sapevate che nel 1911 fu rubato e recuperato a Firenze due anni dopo?

La vostra guida vi fornirà dettagli dettagliati su questo audace furto d’arte e individuerà il punto in cui Leonardo iniziò la creazione della Monna Lisa.

Un capolavoro mancato

Nel competitivo panorama artistico della Firenze rinascimentale, il governo organizzava sfide per ispirare i maestri a creare opere ineguagliabili, tra cui Leonardo da Vinci. Davanti a Palazzo Vecchio, nella grandiosità di Piazza della Signoria, la vostra guida vi racconterà l’intrigante storia della rivalità artistica tra Michelangelo e Leonardo da Vinci. Chi uscì vittorioso da questa battaglia artistica?

L’itinerario guidato dedicato al Genio Universale si conclude con questa storia epica.

Vorreste vedere con i vostri occhi i dipinti di Leonardo da Vinci a Firenze? Prendete parte al nostro tour guidato della Galleria degli Uffizi.

Altri tours

Michelangelo - Cappelle Medicee - Florence
Una visita guidata privata dedicata a chi desidera addentrarsi nel mondo di Michelangelo, conoscerne i successi e le difficoltà, ammirare l’originale del David che lo ha reso celebre e scoprire altre sculture meno conosciute custodite nei musei di Firenze.
Florence Synagogue
Un tour privato speciale dedicato a Firenze e alla storia della sua comunità ebraica, che tocca i punti salienti della città. Visiterete la sinagoga con il suo museo, ammirerete il David di Michelangelo alla Galleria dell’Accademia, e passeggerete per le strade di Firenze.
Le ville medicee della Toscana sono gioielli perfettamente conservati e lontani dal turismo di massa. Insieme alla vostra guida privata visiterete due residenze storiche del Rinascimento, Villa La Petraia e Villa di Poggio a Caiano, entrambe appartenute alla famiglia Medici.
La Galleria degli Uffizi diventerà un momento indimenticabile della vostra visita a Firenze. Preparatevi ad un viaggio nel mondo dell'arte - soprattutto italiana - che copre un arco temporale di quattro secoli, dal XIII al XVII secolo, in compagnia di una guida privata esperta del Museo più importante della città.
Una visita guidata privata di tre ore alla scoperta della moda internazionale e degli abili artigiani fiorentini. Una passeggiata, ma anche un’occasione per fare acquisti, che vi porterà nei musei di Gucci e Ferragamo, nei negozi più rinomati e nelle botteghe che non vi aspettereste.
Se per voi essere in vacanza non significa necessariamente riposare, se siete curiosi e sempre alla ricerca degli angoli più nascosti delle città che visitate, questo è il tour perfetto per voi! Una passeggiata di tre ore per scoprire l’Oltrarno e vedere Firenze dall’alto.